Karlville Swiss – macchine sostenibili per un packaging sostenibile

Karlville Swiss progetta e assembla macchine all’avanguardia, che presentano caratteristiche peculiari che le rendono uniche sul mercato

Karlville Swiss è un fabbricante in rapida crescita di macchine per la produzione di buste, situato a Balerna, Svizzera, e fondato nel 2018 da esperti del settore. 

L’azienda ha rapidamente consolidato la sua posizione nel mercato grazie alle sue macchine innovative, rinomate per il design compatto, la facilità d’uso, la rapida installazione, la riduzione degli sprechi e la compatibilità con la stampa digitale. Le macchine per buste di Karlville Swiss offrono diverse configurazioni, permettendo ai convertitori di imballaggi ed etichette di realizzare una vasta gamma di buste, dalle buste a 2 o 3 saldature a quelle stand-up, doypack, oltre a buste a fondo quadro, tutte con o senza zip. 

L’azienda è parte della divisione di polimeri sostenibili di REPAKT, il principale gruppo di produzione di macchine per la conversione di imballaggi flessibili.

Una vasta selezione di macchine all’avanguardia

Nel sito produttivo di Karlville Swiss vengono progettati e assemblati diversi modelli di macchine per buste. Le sue macchine presentano alcune caratteristiche peculiari che le rendono uniche sul mercato:

• Un design all’avanguardia completamente servo-azionato che assicura la massima flessibilità, prestazioni elevate e la capacità di lavorare con qualsiasi tipo di materiale.

Basso consumo energetico durante il processo produttivo (soltanto 5-7 kWh).

Struttura compatta in termini di dimensioni e quantità di materiale necessaria per il funzionamento della macchina.

Concetto modulare che consente l’integrazione agevole di nuove funzionalità e soluzioni nel corso dell’intero ciclo di vita delle macchine.

• Manutenzione semplificata e ridotta.

Compatibilità con diversi materiali, inclusi quelli di nuova generazione: laminati standard, monomateriali e materiali cartacei.

Software intuitivo e multilingue, con modalità di accesso differenziate in base alla funzione o all’esperienza dell’utente.

• Cambi rapidi.

Procedura di set-up unica e guidata da ricetta, che riduce al minimo i tempi di preparazione e gli scarti. La macchina carica automaticamente il materiale, fermandosi in modo autonomo a ogni modulo regolabile.

Completa connettività con diagnostica integrata; le macchine possono essere collegate a smartphone, tablet e occhiali smart.

• Funzione di scarto iniziale ad ogni avvio della macchina.

Certificazione per la stampa digitale.

Soluzioni per la produzione di buste per la prossima generazione

L’obiettivo di Karlville Swiss è quello di offrire soluzioni innovative, efficienti e, soprattutto, sostenibili, elevando le operazioni di imballaggio a nuovi standard. 

L’imballaggio flessibile si configura come un’alternativa ecologica ai contenitori rigidi in plastica e vetro, presentando una minore impronta di carbonio. Inoltre, consente significativi risparmi di materiale, poiché il suo utilizzo risulta più efficiente rispetto ai contenitori rigidi. Infatti, l’imballaggio flessibile impiega circa il 70-80% di plastica in meno rispetto ai suoi equivalenti rigidi, contribuendo così a mitigare l’impatto ambientale dei rifiuti sulla comunità. Le macchine Karlville Swiss sono progettate specificamente per minimizzare l’impronta di carbonio, riducendo il consumo energetico, limitando gli sprechi e adottando procedure di avvio con scarti contenuti. Inoltre, la loro compattezza consente di ottimizzare lo spazio e di garantire rapidi cambi di produzione. Sono anche equipaggiate con un sistema di controllo del riscaldamento che consuma poca energia.

Cosa significa questo concretamente:

• Una selezione più ampia di materiali riciclabili per i vari modelli di buste.  

• Incremento della velocità di produzione.  

Riduzione di oltre il 50% dei consumi elettrici rispetto ai concorrenti. Questo consente un risparmio medio di 36.000 kWh all’anno, equivalente al fabbisogno elettrico di nove famiglie composte da quattro persone in una casa unifamiliare.  

• Una significativa diminuzione delle emissioni di CO2 di 26 tonnellate all’anno corrispondente alla piantumazione di circa 2.080 alberi di faggio.

Karlville Swiss – Sustainable machines for sustainable packaging

Karlville Swiss designs and assembles state-of-the-art machines that have peculiar features that make them unique in the market

Karlville Swiss is a rapidly expanding manufacturer of pre-made pouch machines, based in Balerna, Switzerland, and established in 2018 by experienced industry professionals.

The company quickly gained a strong market presence due to its innovative machines, known for their compact design, user-friendliness, quick setup, minimal waste, and compatibility with digital printing.

Karlville Swiss pouch machines offer multiple configurations, enabling flexible packaging and label converters to produce a wide range of pouches, from three-side seal to stand-up, with or without zippers, as well as quad seal and flat bottom bags.

It is now part of the sustainable polymer division of REPAKT, the largest group manufacturing converting machines for flexible packaging.

A wide selection of state-of-the-art machines 

In Karlville Swiss manufacturing site several pouch machine models are designed and assembled. Its machines have some peculiar features that make them unique in the market:

• An innovative design fully servo-driven that guarantees maximum flexibility, performance and ability to convert all kinds of material structures.

Very low energy consumption during production (only 5-7kWh).

• A compact structure, both in terms of length, width and amount of material necessary to web the machine.

A Modular concept that makes it possible to easily implement new features and solutions on machines throughout their lifecycle.

• Low maintenance requirements.

Ready to new generation materials: standard laminations, mono materials and paper-based, as well.

• An easy and very intuitive software with unique set-up feature. Machine webs the material automatically, stopping automatically at each adjustable module, guiding operators to smooth, guided and quicker machine set-up.

• Quick changeover.

Unique guided set-up procedure from recipe, minimizing set-up times and set-up waste to an absolute minimum.

Fully connected with integrated diagnostics: machines can be connected to mobile phones, tablet and smart glasses.

• Initial reject discard function.

Digital printing certified.

Pouch making solutions for the next generation

Karlville Swiss commitment is to provide groundbreaking, efficient, and especially eco-friendly solutions that elevate packaging operations to the next level. 

Indeed, flexible packaging presents a sustainable alternative to rigid plastic and glass containers, characterized by a reduced carbon footprint. Additionally, it provides significant material savings, as it can be utilized more efficiently compared to rigid containers. Ultimately, flexible packaging utilizes approximately 70-80% less plastic than its rigid counterparts, thereby minimizing the environmental consequences of waste on society.

Karlville Swiss machines, specifically, are engineered to minimize the carbon footprint by decreasing energy consumption, reducing waste, and implementing low-scrap start-up procedures. Compact machines feature a small footprint and facilitate rapid change-over times. Additionally, they are equipped with an energy-efficient heating control system.

What does that mean specifically:

• A wider range of recyclable materials for different pouches models.

• Increased processing speed

Savings of 50% of the electricity requirements compared to competition. An average of 36,000 kWh/year can thus be saved. This corresponds to the electricity consumption of nine 4-person households in a single-family home.

A huge CO2 emission reduction 26 t/year (CO2 equivalents). This corresponds to around 2,080 beech trees planted. A lot of wood!